il Fronimo rivista di chitarra, via Orti 14 20122 Milano
Gli appuntamenti chitarristici
inviate le vostre segnalazione tramite e-mail
Piacenza
Conservatorio di Musica “Nicolini”
Autunno Chitarristico Piacenza
20 settembre, masterclass Andrea De Vitis
4 ottobre, Seminario di Stefano Picciano: “Miguel Llobet, chitarrista compositore”
19 ottobre, “Ferdinand Rebay, compositore e trascrittore” - Concerto in collaborazione col Festival
“Le anime della chitarra”
25 ottobre, Concerto finale degli allievi in collaborazione coi Conservatori di Alessandria, Brescia, Darfo Boario Terme e Milano.
Per informazioni: enricomaria.barbareschi@conservatorio.piacenza.it
Fiesole (FI)
Auditorium Sinopoli, «Parlando di Musica 2025-2026», ore 18
• 30 settembre, Luigi Attademo intervista Vincenzo Saldarelli a proposito di Alvaro Company in occasione della pubblicazione del volutme Alvaro Company. Dalla Firenze musicale degli anni Cinquanta al primo duemila. Composizioni, ricerche, didattica, concertismo. (Ed. Pontecorboli, Firenze, 2025).
Milano
Conservatorio, Sala Puccini, ore 19,30
2 ottobre, Lorenzo Micheli
Chiesa di san Pietro in Gessate - https://maps.app.goo.gl/SB4dmC94tHcCV1HUA, ore 20.30
10 ottobre, Evangelina Mascardi (liuto barocco)
Firenze
«VIII Florence Guitar Festival’, MAD (piazza delle Murate)
• 4 ottobre (ore 20.30), Duo Evocaciones (Pietro Locatto, chitarra - Martina Biondi, violoncello).
Padova
Conservatorio, Auditorium Pollini, ore 18
• 11 ottobre, Eros Roselli-Alberto La Rocca (opere per due chitarre di Castelnuovo-Tedesco e Fano)
Fondi (LT)
Palazzo Caetani, ore 19
• 12 ottobre, Azulejos Guitar Duo (Eugenio Della Chiara-Pietro Locatto)
Per informazioni: tel. 333.1375561; concerti.sfaccendati@gmail.com
Lodi
Stagione Internazionale di Chitarra Classica 2025, Aula Magna del Liceo Verri, ore 17
21 settembre, Emanuele Buono
19 ottobre, Mirta Alvarez ( Argentina)
Per informazioni: Atelier Chitarristico Laudense, info@atelierchitarristicolaudense.it
www.atelierchitarristicolaudense.it/
Verona
«Verona International Guitar Festival 2025», Salone d’onore del Circolo Ufficiali di Castelvecchio, ore 20.30
• 23 ottobre, Irina Kulikova
• 29 ottobre, Mario Pino Mateos
• 6 novembre, María Esther Guzmán
• 13 novembre, Julia Farrés-Llongueras (soprano) - José Luis Ruiz del Puerto (chitarra)
• 20 novembre, Fabrizio Ferraro (chitarra dell’Ottocento)
• 27 novembre, Italian Guitar Trio
Per informazioni/abbonamenti: tel. 339 6944371; e-mail: veronaguitarfestival@gmail.com
Pontedera (PI)
Accademia Musicale di Pontedera, «Settimana chitarra classica»
• 15-23 novembre, Incontri sonori, concerti, mostra di liuteria.
Per informazioni: www.pontedera musicfestival.it
Desenzano del Garda (BS)
Auditorium Celesti, ore 17
• 16 novembre, Arilicansemble (Martina Rossetti e Michele Braghini, violini - Stefano Lagatta, viola - Matteo Zanetti, violoncello - Eros Roselli, chitarra). Programma dedicato a nuovi Quintetti per quartetto d’archi e chitarra,
Matera
Auditorium R. Gervasio, ore 20.30
• 6 dicembre, Antonio Rugolo, chitarra; Orchestra Sinfonica di Matera, dir. Manuela Ranno
(J. Rodrigo, Concierto de Aranjuez)
Per informazioni: www.orchestra sinfonicamatera.it/
Cagliari
Palazzo Siotto, ore 18
• 7 febbraio, Duo Evocaciones (Pietro Locatto, chitarra - Martina Biondi, violoncello.)
Saluzzo (CN)
Scuola Alto Perfezionamento e Monastero della Stella
• 2-4 aprile, «XIII Festival Lia Trucco». Campus, concorso, concerti. Vedi pubblicità sulla 2a di copertina.
Per informazioni: www.festivalliatrucco.it
•
il Fronimo rivista di chitarra, via Orti 14 20122 Milano