980c71d15294c4ca0e16fa2fc399049595ce13b8.jpeg
ad449529d1b4b67a19fd7ce73fcdef2bc68171a7

fronimo@fronimo.it

il Fronimo rivista di chitarra, via Orti 14   20122 Milano

Edizioni il Dialogo

Gli appuntamenti chitarristici
inviate le vostre segnalazione tramite e-mail

6ff1a6aee2d9d58b7471e4af04080b437f2bfe1c

Concerti - Festival

 

 

 

Rimini

Hotel Azzurra, viale Tripoli 294

Vacanze chitarristiche & mandolinistiche 

XXIII edizione

2-8 settembre 2025

 

Repertorio pianoforte e chitarra, Chitarre in ensemble (prove giornaliere), 

Settimana dedicata e Electric Counterpoint di Steve Reich, Incontri con Maestri liutai.

Tel. 327 1798301, 0541 390704

 

Nicotera (VV)

VI Festival Chitarristico di Nicotera - Guitaromanie 2025

5-7 Settembre 2025 

Alle Origini della Chitarra

Nicotera Guitar Masterclass (Centro Studi Sull'ebraismo in Calabria,  ore 9.00-13.00 / 15.00-18.30)

Atelier:

La chitarra Barocca (Docente M° Edoardo Marchese)

La chitarra dell’Ottocento (Docente M° Stefano Magliaro)

Ferdinando Carulli didatta e concertista (Docente M° Romolo Calandruccio)

La Masterclass è concepita come un percorso unitario formato dai tre atelier, dove gli allievi potranno approfondire il repertorio didattico, concertistico e la prassi esecutiva per un arco temporale che spazia dal Seicento all’Ottocento. Gli allievi avranno la possibilità di suonare con strumenti originali o copie messi a disposizione dall’organizzazione. 

Per informazioni: lemuse@ferdinandocarulli.it - cell. 3292917079.

 

 

Padova

INTERNATIONAL GUITAR FESTIVAL HOMENAJE

Barco Teatro, 6 - 14 SETTEMBRE 2025

Concerti, Campus di lezioni, incontri

CALENDARIO GENERALE DEGLI EVENTI
Sabato 6
- 16.00: Accoglienza, registrazione studenti e presentazione attività
- 20.00 (Scuola della Carità): OPENING CONCERT, Concerto David Russell 
Domenica 7
- 10.00/18.00: Masterclass David Russell
- 20.00: I ASKED A THIEF, Concerto Duo Cavaliero - Susani
Lunedì 8
10.00 / 17.00: IGRC Conference, Conferenza (Stephen Goss – IGRC University of Surrey)
Martedì 9
- 10.00/18.00: Masterclass Stephen Goss
Mercoledì 10
- 10.00/13.00: Prospettive del suono, Conferenza liuteria e laboratorio strumenti

storici (a cura di Gabriele Lodi)

- 20.00: A TEMPO RUBATO, Concerto Duo Ramelli – Savigni
Giovedì 11
- 10.00/18.00: Masterclass Ramelli – Savigni
Venerdì 12
- 10.00/13.00: Masterclass Giacomo Susani
- 15.00/17.00: Presentazione progetto Residenze Erranti
- 20.00: MUSICA DI LUCI E OMBRE, Concerto Lorenzo Micheli

(SONGS TRHOUGH 6 STRINGS, Concerto di apertura di Sofia Silvestrini,
vincitrice Borsa di Studio Homenaje 2024)

Sabato 13
- 10.00/18.00: Masterclass Lorenzo Micheli
Domenica 14
- 15.00: Concerto finale allievi effettivi
- 18.00: Consegna di Diplomi e Borsa di Studio – Conclusione dei lavori

 

Piacenza

Conservatorio di Musica “Nicolini”

Autunno Chitarristico Piacenza

20 settembre, masterclass Andrea De Vitis

4 ottobre, Seminario di Stefano Picciano: “Miguel Llobet, chitarrista compositore”

19 ottobre, Ferdinand Rebay, compositore e trascrittore” - Concerto in collaborazione col Festival

 “Le anime della chitarra”

25 ottobre, Concerto finale degli allievi in collaborazione coi Conservatori di Alessandria, Brescia, Darfo Boario Terme e Milano.

Per informazioni: enricomaria.barbareschi@conservatorio.piacenza.it

 

Milano

Conservatorio, Sala Puccini, ore 19

2 ottobre, Jérémy Jouve

 

Museo della Scienza, Sala del Cenacolo, ore 20

 10 ottobre, Evangelina Mascardi (liuto barocco)


 

Lodi
Stagione Internazionale di Chitarra Classica 2025, Aula Magna del Liceo Verri, ore 17

 

21   settembre,  Emanuele Buono

19 ottobre, Mirta Alvarez ( Argentina)

 

Per informazioni: Atelier Chitarristico Laudense, info@atelierchitarristicolaudense.it

 

www.atelierchitarristicolaudense.it/

 

 

 


 

 

 

980c71d15294c4ca0e16fa2fc399049595ce13b8.jpeg

fronimo@fronimo.it

il Fronimo rivista di chitarra, via Orti 14   20122 Milano

Edizioni il Dialogo