980c71d15294c4ca0e16fa2fc399049595ce13b8.jpeg
ad449529d1b4b67a19fd7ce73fcdef2bc68171a7

fronimo@fronimo.it

il Fronimo rivista di chitarra, via Orti 14   20122 Milano

Edizioni il Dialogo

ad449529d1b4b67a19fd7ce73fcdef2bc68171a7

la Bacheca di via OrtiCon questa rubrica si potranno attuare scambi e vendite di strumenti, proporre lezioni, dare informazioni su argomenti di carattere musicale. Potrete inviare le vostre richieste compilando una e-mail o inviandole alla rubrica La bottega della chitarra, "il Fronimo", via Orti 14, 20122 Milano..

 

Vendo le seguenti chitarre: Francisco Simplicio 1931A, eccellente, e Ignacio Fleta anno 1921 (la prima esistente), in ottime condizioni; José Ramírez II, anno 1939 (diapason 650) e José Ramírez III anno 1971 (diapason 664) appena restaurate; Manuel Contreras 10 corde, anno 1980, cedro; Sanchis Lopez F2, chitarra flamenco molto ben tenuta. Astenersi provachitarre perditempo, cortesemente. Trattative private, davideficco1962@gmail.com

 

Vendo chitarra Rinaldo Vacca, anno 2016, in buone condizioni. Diapason 65 cm. Tavola in abete, fasce e fondo in palissandro. Lo strumento si trova a Milano. € 5000 trattabili. Per info e foto: lorenzopaparazzo1990@gmail.com

 

Vendo chitarra Luigi Locatto, anno 1990. Tavola in cedro, fasce e fondo in palissandro Rio. Diapason 664 mm. Ottimo stato. € 4000. Lo strumento si trova a Torino. Per informazioni e foto: tel. 328 1827387; e-mail: teresa.sappa@aikem.it

 

Vendo chitarra a 10 corde Alan Wilcox,  anno  1976,  perfette condizioni; chitarra terzina Alan Wilcox (a 6 corde in Sol), anno 1975, perfette condizioni. Per informazioni e foto : tel. 338 4702064 (Vincenzo).

 

Vendo chitarra Aldo Illotta, anno 2008. Tavola in abete, fasce in palissandro. Tastiera molto comoda e ottima azione sui tasti. Consigliata per diploma e concerti. € 2500. Per informazioni e foto: matteo.scovazzo@virgilio.it.

 
 
 
 
 
 
 

 

980c71d15294c4ca0e16fa2fc399049595ce13b8.jpeg

fronimo@fronimo.it

il Fronimo rivista di chitarra, via Orti 14   20122 Milano

Edizioni il Dialogo